
Incontri
elementari - medie
di Carla Renner
|
Già nell'anno scolastico scorso
1997/98 avevamo avuto con gli insegnanti
della scuola media di Silandro un incontro seguito da una
serie di visite reciproche. |
Anche per questo anno scolastico
1998/99 abbiamo deciso di mantenere i rapporti per continuare la
reciproca conoscenza.
INCONTRO DI
COORDINAMENTO TRA INSEGNANTI DI SECONDA LINGUA DELLA
DIREZIONE DIDATTICA DELLE SCUOLE ELEMENTARI DI LINGUA
TEDESCA E DELLE SCUOLE MEDIE IN LINGUA TEDESCA DI
SILANDRO. |
- Dopo una breve introduzione e presentazione dei
partecipanti, alcuni insegnanti che hanno insegnato sia
nella scuola elementare che nella scuola media hanno
riferito sulle proprie esperienze e le proprie
impressioni; sulle differenze tra le metodologie e la
didattica impiegate nell insegnamento nei due
diversi gradi di scuola.
- Tutti i presenti sono intervenuti in merito alle
proprie esperienze, aspettative, dubbi e/o critiche.
- Si è fatto il punto sulle differenze soprattutto
per quanto riguarda le metodologie adottate nella scuola
elementare rispetto alla scuola media; ma anche sulle
diverse possibilità di apprendimento del bambino durante
il ciclo della scuola elementare e, invece, nella fase
successiva del suo sviluppo.
- È emerso il "problema della grammatica",
e cioè di come nella scuola media sia maggiormente
richiesta una fissazione delle strutture grammaticali,
mentre nelle elementari linsegnamento della
seconda lingua dà molto più peso allapproccio
comunicativo e ad una grammatica più
"intuitiva" e di scoperta da parte
dellalunno.
- Grazie allapporto dellIspettrice Rita Gelmi,
sono stati fatti presenti anche i possibili punti in
comune tra linsegnamento della L2 alle scuole
elementari ed alle scuole medie. Questi punti comuni si
ricavano essenzialmente dai principi dellautonomia
dello scolaro e della trasparenza degli obiettivi.
- Da parte degli insegnanti elementari si avverte
lesigenza di informarsi su come e cosa si insegni
nella scuola media e, viceversa, da parte dei docenti
delle media, di come e cosa si insegni nella scuola
elementare. A tal fine verranno presi accordi per delle
visite dei docenti alle scuole di diverso grado.
- LIspettrice Gelmi ha fornito, a tale
proposito, una scheda per losservazione di una
lezione in L2, che potrà essere utilizzata dagli
insegnanti nel corso di tali visite.