Progetto di avvicinamento alla lettura in L2

Circolo Didattico di Silandro

Anno scolastico 1999/2000

L’idea:

Nel corso dell’anno scolastico 1999/2000 č stato avviato un progetto di avvicinamento alla lettura in L2, frutto della collaborazione tra insegnanti, biblioteca e genitori.

La biblioteca di Silandro dispone di un buon numero di libri in lingua italiana per bambini di diverse fasce d‘etį e negli ultimi anni, in occasione dei nuovi acquisti, si č cercato di tener conto delle esigenze dei piccoli lettori di madrelingua tedesca.

Purtroppo questi libri restavano per la maggior parte inutilizzati. Cosķ, grazie anche all’entusiasmo della mamma di un bambino bilingue ed alla precedente esperienza del progetto "Leserucksack" in tedesco, si č deciso di realizzarlo anche in italiano, seppure limitatamente al proprio circolo didattico.

Gli insegnanti, inizialmente titubanti, si sono lasciati convincere ed insieme hanno dato vita al progetto, limitandolo alle classi II e III.

Il responsabile della biblioteca si č dichiarato disposto a fornire i testi necessari ed eventualmente ad acquistarne di nuovi. Gli insegnanti hanno scelto assieme alla mamma promotrice i libri da inserire nello zaino e, con molto entusiasmo e qualche dubbio, soprattutto per l‘etį dei bambini e le scarse conoscenze della L2, il progetto ha avuto inizio.

Date le esperienze positive, si pensa di riproporre l’attivitį anche per il prossimo anno, coinvolgendo probabilmente anche le altre classi (IV e V) e pensando ad un lavoro con la scuola media.

Il progetto:

Si č preparato uno zaino con 35 libri di diversi gradi di difficoltį, adatti a bambini di II e III classe, a cui č stato allegato un „diario" che resterį in biblioteca come ricordo e testimonianza del lavoro.

Ogni classe ha tenuto lo zaino per circa 2 settimane, al termine delle quali veniva consegnato alla classe successiva nel corso di una piccola festa. Durante il periodo a disposizione il lavoro a scuola ed a casa si č concentrato prevalentemente sulla lettura e rielaborazione dei testi, sia personale che in gruppo. Ai genitori č stata richiesta collaborazione per aiutare i bambini a leggere e capire i libri che via via portavano a casa.

Gli obiettivi:

Ci si proponeva di avvicinare i bambini fin da piccoli alla lettura di testi autentici in L2, per migliorarne le conoscenze linguistiche. Nello stesso tempo si dava la possibilitį di soddisfare evalorizzare anche i bambini bilingui, fornendo loro stimoli adeguati.

Veniva inoltre promossa un‘attivitį di socializzazione e scambio tra bambini appartenenti a scuole diverse.

Cosa ne pensano gli insegnanti:

E‘ stata un’esperienza impegnativa ma proficua. I bambini hanno risposto positivamente alla proposta e si sono dimostrati interessati e partecipi.

La collaborazione tra gli insegnanti del circolo ha portato alla creazione ed allo scambio del materiale che via via accompagnava lo zaino, rendendo possibili attivitį diversificate.

Pensando ad una nuova attivitį di questo tipo, secondo alcuni va previsto un tempo piś limitato per le classi seconde.

Cosa ne pensano i bambini:

...č divertente leggere in italiano...

...ma č difficile...

...mi piace fare i disegni nel quaderno...

...posso prendere questo libro?

...questo libro non č bello...

... la festa č bella...

Le/ gli insegnanti di italianoL2

Libri utilizzati

PIŁ FACILI

Titolo

Autore

Casa editrice

Prezzo

La carota   E.Elle edizioni 12.000
Il circo   E.Elle edizioni 16.000
Il pinguino Nino Altan Emme edizioni 10.000
Contrari Mario Gomboli Fabbri editori 11.000
Pingu all“asilo   Salani edizioni 10.000
Cosa fai?   editrice Lito  
Il castello   E.Elle edizioni 16.000
L’automobile   E.Elle edizioni 16.000
Pingu e gli stranieri   Salani edizioni 10.000
Il tatto   Fabbri Editori 8.500
L’orto Sanchez-Peris Edison edizioni 14.000
La mia prima visita all’acquario Parramon-Sales Edison edizioni  
La mia prima visita alle voliere Parramon-Sales Edison edizioni 14.000
Il pic-nic dei piccoli orsi Renate Kozikowski E.Elle edizioni 15.000
Quando mi vesto      
Il compleanno Parramon-Rius Edison edizioni 14.000
Gli alberi da frutto Sanchez-Peris Edison edizioni 14.000
La storia del Signor Aquilone Nicoletta Costa Emme edizioni 10.000
Colori   Fabbri editori 11.000
La mucca moka si diverte Agostino Traini Emme edizioni 10.000
Una strana fattoria Fulvio Testa Emme edizioni 10.000
Occhi di mostro Jacqueline Wilson Mondadori 6.000

PIŁ COMPLESSI

Camion   E.Elle edizioni 9.000
Il pirata Barbagrossa e il calzino puzzolente Bernhard Lassahn Piemme Junior  
Psst chi si nasconde Katrin Lindley Ravensburger 7.500
Il coccodrillo   edizioni Arka 8.000
Gimmi a scuola Willi Tobler editrice La Scuola  
Scavatrici e bulldozer   E.Elle edizioni 9.000
Piccoli animali   E.Elle edizioni 9.000
Guarda che viene l’uomo nero Nöstlinger- Brunello Piemme Junior 20.000
Animali della giungla   E.Elle edizioni 9.000
Quando mangio      
Il giardino Sanchez-Peris Edison edizioni 14.000
Ecco la mia scuola Parramon-Bordoy Edison edizioni 14.000
Pingu e i suoi amici      
La preistoria   E.Elle edizioni 16.000
La cicogna   edizioni Arka 8.000
Buongiorno piccolo porcellino   AER edizioni 22.000