Selva di Val Gardena
Selva di Val Gardena è, dopo Ortisei, il secondo centro più importante della Val Gardena. Il paese si trova a 1563m di altitudine e conta 2400 abitanti, è immerso nel verde e attorniato da magnifici boschi e montagne di rara bellezza. Tra queste ultime primeggiano il Sassolungo ( 3181m) e il Gruppo del Sella( 3152), che sono anche le mete più ambite dei tantissimi scalatori che affollano ogni anno il nostro paese.
Oggi come oggi leconomia del nostro paese si basa in gran parte sul turismo, sviluppatosi specialmente a partire dallanno 1970, anno in cui la Val Gardena ospitò i campionati del mondo di sci alpino. Questo estremo sviluppo ha portato allo stesso tempo ad un abbandono delle attività agricole, che da sempre rappresentavano il lavoro principale delle nostre popolazioni.
La costruzione di innumerevoli strutture alberghiere e l ammodernamento di parecchi impianti di risalita ha fatto sì che parecchia gente, proveniente da tutto il mondo, scelga Selva per passare le vacanze, in modo particolare quelle invernali. A detta di molti il nostro paese non ha nulla da invidiare alle ben più rinomate stazioni turistiche austriache o svizzere.
Di vitale importanza per la nostra economia è senza dubbio anche lartigianato artistico e in special modo la produzione di sculture in legno di altissima qualità. Larte dello scolpire vanta ormai una tradizione secolare. Per dover di cronaca cè da dire che ultimamente in questo settore si è fatta sentire la crisi e non pochi scultori hanno dovuto abbandonare questa attività una volta tanto redditizia ed indispensabile per la nostra popolazione.
Nel nostro paese regna la massima occupazione e sempre più spesso dobbiamo far ricorso a manodopera straniera, specialmente durante i periodi di alta stagione.