Stenterello


La maschera di Stenterello è stata inventata da Luigi del Buono, un grande attore fiorentino. Da allora è divenuto famoso nei teatri, nei teatrini e nelle baracche di burattini di tutta la Toscana.

Le sue parti sono svariate: ora domestico, ora padrone oppure eroe drammatico, comico, romantico. La sua specialità è parlare in versi. Stenterello porta una treccia di capelli lunghi fino alla vita. Gli mancano pure due denti davanti e con il sughero si dipinge due sopracciglia nere che gli arrivano fino alle orecchie.

Non ha bisogno di recitare perchè è malizioso di natura ed ha in sé lo spirito del popolo toscano. È magro, svelto, sempre pronto a scappare e a fare la corte alle donne. La gola, però, gli fa dimenticare l‘amore. Stenterello farebbe di tutto per un buon pranzetto.

  ritorna in classe