Apache

Brian Burks

Avventura

Autore: Brian Burks

Anno di pubblicazione:1998

Genere: avventura

Casa editrice: Arnoldo Mondadori

Luogo e data di pubblicazione:

Lingua originale: inglese

Titolo originale: Runs with Horses

Traduttrice: Emanuela Cutelli

Cenni sull´ autore: ha scritto numerosi romanzi e libri di divulgazione sui nativi americani e sulle loro terre. Vive in New Mexico.

COMMENTO
TRAMA

 

TRAMA

 

UN GIORNO CORRI COI CAVALLI PARLAVA CON SUO PADRE GERONIMO IL QUALE GLI DISSE CHE DOVEVA PARTECIPARE A DELLE PROVE PER DIVENTARE ADULTO E GUERRIERO. LA PRIMA PROVA CONSISTEVA NEL CORRERE AL TRAMONTO FINO ALLA MONTAGNA "WEST" E NEL NON DEGLUTIRE LA SALIVA. DOPO AVREBBE DOVUTO TUFFARSI NEL LAGO GELATO E RIPETERE TALI PROVE FINO AL MATTINO SUCCESSIVO. CORRI COI CAVALLI PARTÌ SUBITO. LA MONTAGNA ERA MOLTO RIPIDA. PENSÒ DI MANTENERE SEMPRE LO STESSO RITMO PER ARRIVARE IN TEMPO AL LAGO. ARRIVATO LÌ, SI TUFFÓ. L´ ACQUA ERA MOLTO FREDDA. ALLA MATTINA LA PROVA ERA SUPERATA E CORRI COI CAVALLI ERA DI NUOVO NELLA SUA TENDA. SUO PADRE GLI DISSE CHE DOVEVA ANDARE A CACCIA E CHE SAREBBE POTUTO TORNARE A CASA SOLO SE AVESSE UCCISO UN DAINO. CORRI COI CAVALLI SI MISE SUBITO IN MARCIA PER RAGGIUNGERE IL FIUME DOVE I DAINI VANNO A BERE. LA SERA, ARRIVATO LÌ, VIDE LE ORME NELLA SABBIA E POCO DOPO I DAINI. PRESE ALLORA IL SUO ARCO E UNA FRECCIA. PUNTÒ L`ANIMALE PIÚ GROSSO, E LA LANCIÓ , MA NON NE COLPÍ NESSUNO. DA QUELLA SERA I DAINI NON VENNERO PIÙ AL FIUME. CORRI COI CAVALLI SI ADDORMENTÓ. ALLA MATTINA VIDE UN DAINO MOLTO PIÚ GROSSO. PRESE UNA FRECCIA E LO COLPÌ AL CUORE. FUGGÌ ANCORA ALCUNI METRI E POI CADDE A TERRA. PRESE CON SÉ LA PARTE PIÚ BELLA DELL´ ANIMALE E LA PORTÓ A CASA. SUO PADRE FU MOLTO CONTENTO. MENTRE CORRI COI CAVALLI E NEICHE TIRAVANO CON L'ARCO, GERONIMO SI RIVOLSE A CORRI COI CAVALLI E GLI DISSE CHE AVREBBE DOVUTO SUPERARE UNA PROVA MOLTO DIFFICILE CHE CONSISTEVA NEL CERCARE UN GUERRIERO CHE VIVEVA NEL BOSCO. GIUNTO LÌ AVREBBE DOVUTO FARE UN SEGNALE DI FUMO E IL GUERRIERO SAREBBE ARRIVATO. CORRI COI CAVALLI SI MISE IN VIAGGIO. ARRIVATO FECE SUBITO UN SEGNALE DI FUMO. AD UN TRATTO VIDE UN GUERRIERO MAGROLINO IL QUALE GLI DISSE: "SEI MATTO, SE FAI FUMO ARRIVERANNO I SOLDATI E TI AMAZZERANNO! AD UN TRATTO CORRI COI CAVALLI VIDE DUE MINATORI. QUANDO FECE BUIO RUBÓ LORO UN FUCILE E UN CAVALLO,MA NON LI UCCISE. CORRI COI CAVALLI SELLÓ BENE I CAVALLI E CAVALCÓ VERSO CASA. GERONIMO, SUO PADRE, ERA MOLTO CONTENTO. CORRI COI CAVALLI ERA QUASI DIVENTATO UN GUERRIERO. DOVEVA ANCORA SUPERARE L´ ULTIMA PROVA, QUELLA DI RAZZIA CHE CONSISTEVA NELL´ AMMAZZARE E MASSACRARE INSIEME AD ALTRI GUERRIERI, LA GENTE MESSICANA. IL GIORNO SEGUENTE TUTTI SI MISERO IN VIAGGIO.I PRIMI UOMINI CHE VIDERO FURONO I MINATORI CHE VENNERO UCCISI E RASATI AD UN TRATTO I SOLDATI ATTACCARONO. CORRI COI CAVALLI RIUSCÌ A SCAPPARE. QUASI LA METÀ DEGLI INDIANI MORÍ.

 

COMMENTO

IL LIBRO MI È PIACIUTO MOLTO, MA LA PARTE INTRODUTTIVA ERA UN PO' DIFFICILE PERCHÈ IL RACCONTO INIZIAVA SENZA ALCUNA PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI. MI HA PARTICOLARMENTE AFFASCINATO LA PARTE FINALE PERCHÈ SONO MORTI MOLTI UOMINI. IL LIBRO LO CONSIGLIO A LETTORI APPASSIONATI.

 

TORNA INDIETRO - TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA