Baciami, Giacomo!

Angelo Petrosino

 

DATI BIBLIOGRAFICI
  • AUTORE: Angelo Petrosino
  • CENNI SULL' AUTORE: Angelo Petrosino è uno scrittore molto apprezzato dai ragazzi. Vive a Chivasso e, da 25 anni, insegna in una scuola elementare di Torino. Ha scritto tanti altri libri, cosí la serie di Il mondo di Giacomo o la serie di Il diario di Jessica.
  • ILLUSTRATRICE: Chiara Carrer
  • CASA EDITRICE: Edizione Sonda srl
  • LUOGO E ANNO DI PUBBLICAZIONE: Torino, novembre 1995
  • PAGINE: 141 pagine
  • ISBN: 88-7106-203-5
  • DI QUESTO AUTORE TROVERAI NELLA BIBLIOTECA SCOLASTICA: NON ARRENDERTI VALENTINA, LE FATICHE DI VALENTINA, IL MONDO DI VALENTINA, CARO AMICO...
  • NELLA BIBLIOTECA COMUNALE "T. GRUBER" : BACIAMI, GIACOMO!, È UN ALTRO GIORNO, JESSICA.

COMMENTO
PROTAGONISTI
TRAMA

 PROTAGONISTI

Giacomo: ragazzo undicenne (quasi dodici), gentile, educato, timido, chiuso in sé, bravo, di norma non ricorre ai pugni;

Eva: tredicenne, gentile, educata, allegra, aperta, simpatica, carina, altruista;

Giorgia: madre di Giacomo, gentile, distratta perché è innamorata, diligente;

Sara: madre di Eva, disponibile, gentile;

Livio: amico di Giorgia, cordiale, generoso, altruista.


COMMENTO PERSONALE
Il libro Baciami, Giacomo! è stato di mio gradimento, anche se devo ammettere che il testo È un altro giorno, Jessica!, anche questo di Angelo Petrosino, mi è piaciuto maggiormente. Il contenuto mi è sembrato buono, cioè reale, poiché le vicende descritte potrebbero accadere veramente.

Il libro tratta di due ragazzi, Giacomo ed Eva, della loro amicizia, della loro vita a scuola, delle loro mamme (specialmente di quella di Giacomo). Petrosino fa parlare i protagonisti evidenziando continuamente i loro sentimenti. Le lettere che Giacomo ed Eva si mandono di tanto in tanto rendono il racconto variato, interessante e vivace. Non posso però dire di essere stata colpita dalle illustrazioni, a me sembrano troppo esagerate.

Dato che ormai ho letto svariati libri di Angelo Petrosino ritengo di poter affermare di aver scoperto un autore capace di coinvolgere i suoi lettori. La tetralogia dei diari di Jessica merita, a mio avviso, una particolare sottolineatura.


TRAMA

Eva e Giacomo sono amici, anzi, amici del cuore. Abitano nella stessa casa e addirittura porta a porta. Entrambi vivono solo con le mamme. Il fatto che queste siano amiche, facilita l'amicizia dei due ragazzi. Giacomo ed Eva si vedono ogni giorno: al mattino quando vanno a scuola e di pomeriggio.

Un giorno d' inverno decidono di andare in montagna. Il percorso è piuttosto lungo, il terreno fangoso e inizia persino a nevicare. Di punto in bianco Eva scivola e cade. Quasi quasi precipiterebbe in un abisso, se Giacomo non la salvasse con una sciarpa. Per fortuna arrivano a casa prima che cali del tutto la notte.

A scuola entrambi sono piuttosto bravi, Giacomo tuttavia ha qualche problema con alcuni dei suoi compagni di classe. Questi problemi si risolvono poi durante una gita di classe. Infatti succede un imprevisto!

Altre volte i due vanno assieme in città, in un parco o stanno semplicemente insieme a casa. Insomma, i due sono inseparabili.

Quando la mamma di Giacomo, Giorgia, racconta un giorno a suo figlio di aver trovato un amico e che lo vorrebbe invitare a casa sua, Giacomo si ingelosisce e ha paura di avere un padre, ha paura che la mamma non gli voglia più tanto bene e che la sua vita cambi. Per fortuna c' è Eva, che aiuta Giacomo a capire che la mamma ha bisogno di un uomo in casa. Così Giacomo accetta di trascorrere le vacanze con Eva e sua madre e "permette" alla mamma di andare con Livio (il suo nuovo compagno) in montagna.

 

 

Barbara Senoner / anno scolastico 2000/2001

 

ritorna indietro - torna all' inizio della pagina