Cosa sogni, Valentina?

Angelo Petrosino

DATI BIBLIOGRAFICI
  • AUTORE: Angelo Petrosino
  • CENNI SULL' AUTORE: Angelo Petrosino è uno scrittore molto apprezzato dai ragazzi. Vive a Chivasso e, da 25 anni, insegna in una scuola elementare di Torino. Ha scritto tanti altri libri, così la serie di Il mondo di Giacomo e la serie di Il diario di Jessica.
  • ILLU STRATRICE:Valeria Petrone
  • COLLANA: Il BATTELLO A VAPORE, serie arancio
  • CASA EDITRICE: EDIZIONI PIEMME Spa
  • LUOGO E ANNO DI PUBBLICAZIONE: Casale Monferrato,1998
  • PAGINE: 199 pagine
  • ISBN: 88-384-3639-8
  • DI QUESTO LIBRO TROVERAI NELLA BIBLIOTECA SCOLASTICA: Non arrenderti Valentina, Le fatiche di Valentina, Il mondo di Valentina, Caro amico...
  • NELLA BIBLIOTECA COMUNALE "T. Gruber": Baciami, Giacomo!, È un altro giorno, Jessica.

COMMENTO
PROTAGONISTI
TRAMA

 

PROTAGONISTI

Valentina: ragazza tredicenne, simpatica, coraggiosa, già abbastanza matura, vivace, agile, allegra, puntuale, generosa, riflessiva;

zia Elsa: di corporatura robusta, con lei si può parlare di tutto, preoccupata, allegra, scherzosa, decisa;

Ben: fidanzato di Valentina, coraggioso, simpatico, allegro, puntuale;

Sara: amica di Valentina, coraggiosa, vaga, generosa, vuole sempre essere trendy, cerca spesso di convincere Valentina;

la mamma di Valentina: semplice, cara, generosa, affettuosa;

Luca: fratello di Valentina, semplice, tranquillo;

Daniele: fratellino di Valentina, ancora molto piccolo;

Sergio: bambino a cui Valentina faceva la baby-sitter, frequenta la scuola elementare, birichino;

Davide: fratello di Sara, nervoso, birichino;

Genoveffa: madre di Sergio, simpatica, Valentina si sente molto grande con lei;

Rose: nonna di Ben, cara, generosa;

protagonisti secondari: Cinzia, Paride, Linda, Fabrizio, nonni di Valentina;


 TRAMA

Petrosino racconta di una ragazza tredicenne di nome Valentina. Lei ha alcuni problemi che cerca di risolvere con i suoi amici. Per fortuna ha una zia di nome Elsa con cui può parlare di tutto. Valentina ha due fratellini, cosicché sua madre è molto impegnata e non ha molto tempo da dedicarle. Ben, il fidanzato di Valentina, le insegna l' inglese, poiché entrambi progettano un viaggio in Inghilterra. La ragazza sta già risparmiando i soldi per pagare il volo.

Valentina ha anche un' amica di nome Sara e questa è molto birichina e vuole sempre essere trendy. Valentina faceva da baby-sitter a un ragazzo di nome Giacomo, ma adesso, poiché frequenta già la scuola elementare, non deve più badare a lui.

Appena la scuola termina, Valentina parte per l' Inghilterra con Ben. I nonni di Ben sono molto felici che Valentina e Ben siano andati a trovarli e così li accolgono molto bene. Valentina dorme nella stanza di Claire, che era la zia di Ben, era, dato che è deceduta. Desidera assolutamente scoprire che tipo di persona fosse Claire, perché già l' ultima volta che lei era stata in Inghilterra, la nonna di Ben le aveva raccontato di lei. Un giorno Ben e Valentina vanno alla tomba di Claire e lì Valentina si commuove molto. Purtroppo prende molto freddo e così si ammala.

L' ultimo giorno, prima di partire, Valentina e Ben visitano la città.

Quando Valentina ritorna a casa compie il suo tredicesimo compleanno. Tutti le fanno gli auguri.


COMMENTO

Il libro "Cosa sogni, Valentina?" mi è piaciuto moltissimo. Mi è piaciuto perché racconta di una ragazza della mia età. Valentina, la protagonista, deve andare d'accordo con la propria famiglia e cavarsela con i suoi problemi, però ha anche tanti amici che l'aiutano a vivere bene.

Vorrei veramente complimentarmi con l' autore, perché è il più bel libro che abbia letto finora in lingua italiana.

Consiglierei questo testo alle ragazze, ma anche a ragazzi che vogliono scoprire come Valentina se la cava negli anni della pubertà.

Non avevo ancora mai letto così in fretta un libro di 200 pagine. Ma in questo caso leggevo e leggevo e... ad un tratto ero all' ultima pagina. A me sembra che il titolo del libro non corrisponda tanto al contenuto. "Cosa sogni, Valentina?" non si rifà ai sogni di Valentina bensì alla sua vita che è un po' diversa da quella delle sue amiche.

Isabell Kasslatter, anno scolastico 2000/2001

ritorna indietro - torna all' inizio della pagina