I prigionieri della torre
R. L. Stine
I protagonisti sono Sue ed Eddy. Il libro parla appunto di due ragazzi americani che
si recano con i loro genitori in Inghilterra per un meeting. Nella Torre del Terrore i due ragazzi si perdono e
vengono inseguiti da un uomo con il mantello nero. Il tassista dà loro 5 minuti per procurarsi
i soldi. I ragazzi si precipitano nell albergo, nella camera n.
626. Assai sorpresi non trovano nessuno in camera, non ci sono nemmeno
i vestiti. I ragazzi chiedono informazioni alla reception dove viene
detto loro che la camera è da sempre libera. Si imbattono nuovamente nel tassista. Fuggendo incontrano
di nuovo l' uomo con il mantello nero e con tre pietre bianche in mano.
Costui li riporta nel medioevo, li riporta nella Torre del Terrore e
li butta in una cella. Proprio là trovano un mago che spiega
loro tutto. In realtà i due ragazzi sono la principessa Susanne
e il principe Edward. Eddy riesce a sottrarre al mago le tre pietre
e i due si proiettano di nuovo nel futuro. Anche il mago viene trasportato nel futuro e adesso
sono una famiglia.
Il libro " I prigionieri della torre" mi è piaciuto
tantissimo. Mentre lo leggevo avevo l'impressione di essere proprio
nel luogo dove accadevano le vicende. Consiglierei agli appassionati di libri gialli e horror
di aggiungere alla propria collezione anche questo. Samuel Mutschlechner/ anno scolastico
2000/2001
Là visitano la famosa " Torre del Terrore " dove molta gente
è stata torturata ed il principe Edward e la principessa Susanne
sono stati uccisi nel Medioevo.
Per fortuna riescono a fuggire. Trovano il sorvegliante notturno che
chiama loro un taxi.
Quando i due giungono nel loro albergo e vogliono
pagare il tassista, si accorgono che i soldi sono falsi.
La fine riserverà tuttavia ai lettori qualche sorpresa.
R. L. Stine, secondo me, è uno dei più
bravi autori di libri dell' orrore. Sia R. L. Stine che Paul Jennings
sono i miei autori preferiti di questo genere.