Il circo - 4A e 5
 

Il mio maestro di circo, Sepp Marmsoler!

Il mio maestro di circo si chiama Sepp Marmsoler e ha due figli. Abita a Lana, vicino a Merano, ha sessant’anni e svolge questo lavoro da sedici anni. Ha i capelli come un clown, un po’crespi e ondulati. Gli occhi sono grandi e espressivi, le orecchie invece sono rotonde e un po’pelose. La fronte presenta qualche ruga e il grande naso spunta in mezzo al viso. Ha le labbra carnose e ogni tanto screpolate. Ha lo sguardo allegro, vigile invece, quando facciamo gli esercizi difficili. Ha il mento sfuggente. Ho notato le mani ossute e ho osservato le sue gambe lunghe e muscolose, forti e agili. Si veste spesso con una maglietta rossa e i pantaloni da ginnastica.
Di carattere è sempre allegro e felice. Con Sepp ho provato tante cose belle: maneggiare il diablo, esercitarmi con il hula hop e arrampicarmi sul trapezio. Con lui mi sono divertita un mondo e vorrei fare ogni giorno il circo con Sepp.

Francesca S.


Il mio maestro di circo, Sepp Marmsoler!

Sepp Marmsoler, che in realtà si chiamava Josef, era il mio insegnante di circo. Abitava a Lana, che si trova vicino a Merano, e aveva sessant’anni, anche se non li dimostrava. Aveva qualche ruga sul viso e un naso a patata. Saltavano all’occhio due orecchie con qualche pelino all’interno. Dalla testa gli spuntavano dei capelli brizzolati, aveva un mento un po’appuntito ed era molto magro. Aveva degli occhi che ti fissavano come un’aquila, ma piccoli e un po’incavati. Ho notato che aveva un fisico incredibile per la sua età. Le mani erano ossute. Portava spesso una maglietta arancione e dei pantaloni da ginnastica. Indossava delle scarpe veramente molto sportive.
Ci incoraggiava sempre a non aver paura ed era molto preciso in quello che dovevamo fare. A me è piaciuto molto esercitarmi sul trapezio e bilanciare i piatti.

Daniele S.

   
   
   
   
   
   
   
   

de reviers

 

inant