La gita autunnale della seconda classe

 

     

Arrivati alla stazione a monte, i nostri insegnanti, c’erano anche gli insegnanti di educazione artistica, la prof.ssa Sara Stuflesser, e l’insegnante di religione, il prof. Luis Pescoll, ci fecero conoscere personalmente le guide. Uno di loro distribuì delle carte topografiche del Parco Naturale dello Sciliar su cui ci indicò l’itinerario che avremmo percorso. Marciammo circa sei ore con alcune pause. Camminare era molto faticoso però, dopo svariate pause, arrivammo alla baita del CAI.
Perlustrammo il rifugio, poi preparammo il nostro "giaciglio" per la notte e aspettammo gli altri. Passammo quasi tutto il pomeriggio all’aperto. Con Renato e Much facemmo dei giochi di abilità, di astuzia e di socializzazione.
Dopo la battaglia con la neve, entrammo nella baita e ci riscaldammo. A cena mangiammo degli spaghetti preparati da Klaus. Erano buonissimi!

continua