Gli strati
di Raibl (dal nome di una miniera presso Tarvisio) si formarono
225-223 milioni di anni fa. I dislivelli provocati dalla subsidenza
e dalle attività vulcaniche furono livellati in parte dagli
Strati di La Valle e in parte dalla Formazione e Dolomia Cassiana.
Su questa
superficie si depositò la Formazione di Raibl. Si tratta
di vari tipi di rocce (calcari, marne, argille, arenarie e conglomerati
con qualche livello di dolomia): lo strato è caratteristico
per i vivacissimi colori rossi, verdastri e bianchi.
Questi
strati proteggono la Dolomia dello Sciliar sottostante da unerosione
rapida . Laddove manca questo strato, la dolomia si è frantumata
in numerose cime e torri rocciose (es. Sassolungo).
Es
dello strato di Raibl
|
|
 |
|
|
|
|
|
|