L’avena


 

 

È questa una graminacea (Avena sativa L.) nota ed utilizzata nell’alimentazione umana ed animale fin dal neolitico.

Un tempo era ampiamente coltivata, nelle valli ladine, sia per uso alimentare che come mangime per i cavalli.

Oggi, questa coltura è pressoché scomparsa anche se rimane traccia nella gastronomia tipica, soprattutto per quanto riguarda la pasticceria: con l’avena si preparavano e si preparano tuttora dolci delicati e nutrienti, molto adatti anche per gli anziani e i bambini.

Fino al secolo scorso, come abbiamo detto, l’avena rappresentava un alimento importante, ed era consumata torrefatta, in pani od in pastoni, tipo polenta, tanto da attribuire a tale consumo la salute e la longevità.

continua