L’orzo


 

 


Assieme al frumento, è il cereale più antico fra i tanti conosciuti e sicuramente giunto nelle valli ladine assieme ai primi abitatori.

La sua resistenza al clima è leggendaria e in passato era usato, mescolato al frumento, per ottenere il pane.

Con ogni probabilità, l’orzo rappresenta il cereale maggiormente coltivato nella zona ladina, come in altre vallate alpine, almeno fino alla metà del secolo scorso.

Oggi, in gastronomia, l’uso dell’orzo è quasi esclusivamente limitato alla minestra, sempre accompagnato da altre verdure.

continua